Quando le piccole cose si fanno grandi
Fotografia Macro Astratta
In questo articolo mostreremo come utilizzando la tecnica dell’ obiettivo invertito si possono ottenere dei risultati molto particolari su elementi piccoli e quindi insoliti alla visione quotidiana , vediamo alcuni esempi realizzati sempre dallo stesso autore:
- Schiuma da barba
- Coperta
- Spazzola da bagno
- Legno
- Spazzola
- Erba congelata
Iniziando ad esplorare a fondo noterete che ogni dettaglio è particolare ed ha una struttura quasi ben definita che può creare patterns o composizioni davvero fuori dal comune. La creatività e la post produzione giocano un fattore importantissimo in questo genere di foto.
4 commenti
Federica S. · 26 Gennaio 2011 alle 23:26
Bellissime ! compilmenti per la creatività ! non conoscevo la tecnica ma da come vedo offre ottimi risultati senza spendere nulla
Ciro · 29 Gennaio 2011 alle 16:24
Bellissime non sapevo della tecnica
Esperimenti Marco · 30 Aprile 2011 alle 02:21
[…] Marco Ciao a tutti! Tempo fa avevo letto questo interessantissimo ed ispirosissimo articolo: https://www.risorsainformatica.com/blognews/quando-le-piccole-cose-si-fanno-grandi/. Approfittando del prestito del 100 DFA Macro volevo realizzare qualcosa del genere ma poi mi sono […]
Esperimenti Macro | Mobotobo · 30 Aprile 2011 alle 06:06
[…] by admin Ciao a tutti! Tempo fa avevo letto questo interessantissimo ed ispirosissimo articolo: https://www.risorsainformatica.com/blognews/quando-le-piccole-cose-si-fanno-grandi/. Approfittando del prestito del 100 DFA Macro volevo realizzare qualcosa del genere ma poi mi sono […]
I commenti sono chiusi.