Obiettivo invertito

Nella fotografia la creatività , e l’arte di utilizzare a proprio modo gli strumenti di lavoro è un fattore determinante per la buon riuscita di ottime ed originali foto . Vediamo in questo articomo come sfruttare un semplice obbiettivo per ottenere delle foto macro risparmiando sull’acquisto di un nuovo obbiettivo. La tecnica è molto semplice , ci basta invertire la lente posizionandola manualmente o con un anello adattatore ( consigliato ) .
Avendo un obbiettivo scollegato dal corpo si presenteranno i classici problemi dovuti alla mancaza di gestione dell’apertura , della messa a fuoco e cosi via per questo rimane un ” arrangiamento ” economico , dove la focale è veramente molto ristretta . Vediamo alcuni esempi :

macro
Si percepisce che l’utilizzo di questa tecnica comporta l’utilizzo di molta luce e l’ausilio di un appoggio fisso o cavalletto per evitare il micromosso che aumenta notevolmente .

erba
Altro svantaggio è proprio la focale cortissima che tende a portare fuori fuoco anche gli elementi piu vicini come in questo caso il centro del fiore non è perfettamente messo a fuoco:

macro
In queste foto è stato utilizzato come lente un 18-55 IS , ottimo anche il 50 mm .


7 commenti

Cinzia · 12 Gennaio 2010 alle 20:15

Wow che foto stupende ! anche io ho il 18-55 ma è dannoso questo procedimento ?

    admin · 12 Gennaio 2010 alle 20:16

    Assolutamente no , al massimo si rischia di sporcare il sensore con un pò di polvere .

Monica · 13 Gennaio 2010 alle 10:54

Bellissime :O , voglio provare anche io

Roberto M. · 14 Gennaio 2010 alle 11:04

Questa non la sapevo ! ma tu guarda quante ne trovate 😀

Claudio F · 14 Gennaio 2010 alle 13:53

se non avete luce a sufficienza potete illuminare il soggetto riflettendo la luce con uno specchietto, cosa che diventa complicata se si deve sorreggere l’obbiettivo e lo specchietto e scattare contemporaneamente^^

    admin · 14 Gennaio 2010 alle 16:57

    Vero , ma si può anche tentare una prova con flash ,anche se non è come la luce naturale 🙂 , quella dello specchietto è una buona soluzione
    Grazie

Quando le piccole cose si fanno grandi | Risorsa informatica - Blognews · 26 Gennaio 2011 alle 18:31

[…] questo articolo mostreremo come utilizzando la tecnica dell’ obiettivo invertito si possono ottenere dei risultati molto particolari su elementi piccoli e quindi insoliti alla […]

I commenti sono chiusi.